Ludovica Emanuela Morelli

Nata a Roma il 20 dicembre 2002, inizia, all’età di otto anni, gli studi di Sassofono Contralto, presso l’Associazione “Banda Musicale Feronia APS” di Capena, sotto la guida del Maestro Attilio Marzoli, direttore della omonima banda, nel cui organico entra a far parte dopo poco più di un anno di studio dello strumento.

Continua a seguire le lezioni di Sassofono Contralto con il Maestro Luca Martini, che la segue fino al termine della scuola secondaria di primo grado, e di Pianoforte, con il Maestro Alessandra Sagnotti.

All’età di tredici anni supera brillantemente l’esame di ammissione al Liceo Musicale Farnesina di Roma, come 1ª classificata per l’unico posto disponibile per il corso di Sassofono. Negli anni delle scuole superiori viene seguita, come sassofonista, dai Maestri Maurizio Schifitto e Biagio Orlandi e, come componente della formazione di Musica d’Insieme del Liceo Musicale Farnesina, dal Maestro Matteo Gentile. Nell’iter scolastico, supera con ottimi risultati le competenze del 2° e del 4° anno, presso il Conservatorio  Musicale  S. Cecilia di Roma.

Durante gli anni del Liceo Musicale intraprende ed approfondisce anche lo studio del Sassofono Soprano, che attualmente suona, insieme al Sassofono Contralto, in formazioni bandistiche e in ensemble di fiati.

Desiderosa  di nuove esperienze, si dedica anche alle lezioni di Flauto Traverso, sotto la guida del Maestro Barbara Simeoni, frequentando il corso individuale di formazione musicale presso l’Associazione “Banda Musicale Feronia APS” di Capena, dimostrando doti innate come polistrumentista.

Contemporaneamente agli studi, affianca le lezioni di strumento con un’intensa attività concertistica, che la porta ad esibirsi in contesti di prestigio, diretta da maestri di fama internazionale, come primo sassofono contralto e come solista.

Oltre agli eventi, istituzionali e non, presenti nel calendario annuale della Banda Musicale Feronia di Capena, si ricordano:

  • 2014: “Lunga marcia per l’Aquila” – Fori Imperiali, Roma (RM) – Banda Musicale Feronia – Maestro Direttore Attilio Marzoli
  • 2016: “Festa dei Musei” – Antiquarium e Area Archeologica di Lucus Feroniae, Capena (RM) – L. E. Morelli solista al Sassofono Contralto
  • 2016: “Ballo e cena di gala” – Accademia Militare di Pozzuoli (NA) – Banda Musicale Feronia – Maestro Direttore Attilio Marzoli
  • 2017: “Scusi, conosce la banda?” – Corso di approfondimento per direttori, compositori ed arrangiatori per banda, con concerto finale –Banda Musicale Feronia – Maestro Direttore Fulvio Creux
  • 2017: “Un Americano in Italia” – Castelgandolfo (RM) – Orchestra di Fiati ANBIMA APS Lazio – Maestri Direttori David Whitwell, Fulvio Creux
  • 2018: “Concerto per il Trentennale” – Museo Etrusco di Villa Giulia, Roma (RM) – Banda Musicale Feronia e Banda Civica di Albano Laziale Cesare Durante – Maestri Direttori Fulvio Creux, Attilio Marzoli, Andrea Durante, con repliche a Capena ed Albano Laziale
  • 2018: “… La Pace non trovò né oppressi né stranieri – Gran concerto popolare per il centenario della conclusione della Grande Guerra” – Nuovo Santuario della Madonna del Divino Amore, Roma (RM) – Orchestra di Fiati ANBIMA APS Lazio – Maestro Direttore Fulvio Creux
  • 2019: “Concorso 7 Note Romane” – Auditorium Due Pini, Roma (RM) – Formazione di Musica d’Insieme del Liceo Musicale Farnesina – 1ª classificata nella Categoria unica “Musica da Camera”
  • 2019: “Roma si canta 2019” – Atrio delle campane, S. Lorenzo in Damaso, Roma (RM) – Fanfara Gruppo Alpini di Borbona – Maestro Direttore Elisabetta Rea (L. E. Morelli: sassofono contralto solista)
  • 2019: “Concerto per Matera, capitale europea della Cultura” – Palazzo Lanfranchi, Matera (MT) – Banda Giovanile Regionale ANBIMA APS Lazio – Maestro Direttore Fulvio Creux
  • 2019: “Musei di sera” – Giardini dei Musei Vaticani, Città del Vaticano (SCV) – Banda Giovanile Regionale ANBIMA APS Lazio – Maestro Direttore Fulvio Creux
  • 2021: “Era di Maggio” – Aranciera dell’Orto Botanico di Roma (RM) – Liceo Musicale Farnesina, quartetto di sassofoni (L. E. Morelli Sassofono Soprano) – Maestro Direttore Biagio Orlandi
  • 2022: “Era di Maggio” – Orto Botanico di Roma (RM) – Orchestra di Fiati del Liceo Musicale Farnesina – Maestro Direttore Matteo Gentile
  • 2022: “Progetto musicale delle scuole di Roma: Primi premi e primi premi assoluti Musica nel mondo” – Orchestra con le Eccellenze degli Istituti Musicali Farnesina, Mozart, Newton, Alpi – Roma (RM)
  • 2022: “68° Festival Puccini #la meglio gioventù” – Gran Teatro, Torre del Lago Puccini, Viareggio (LU) – Banda Giovanile Regionale ANBIMA APS Lazio e Bande Giovanili Regionali ANBIMA riunite (Lazio, Marche Umbria) – Maestro Direttore Fulvio Creux
  • 2022: “Concerto per Santa Barbara” – Abbazia di Fossanova, Priverno (LT) – Banda Giovanile Regionale ANBIMA APS Lazio – Maestro Direttore Fulvio Creux
  • 2023: “Concerto Campus Invernale ANBIMA” – Palazzo Savelli, Albano Laziale (RM) – Banda Giovanile Regionale ANBIMA APS Lazio – Maestro Direttore Fulvio Creux (L. E. Morelli: sassofono contralto solista)
  • 2023: “Concerto delle Bande Giovanili Regionali ANBIMA APS Lazio e Marche” – Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone”, Roma (RM) – Maestri Direttori Fulvio Creux, Armando Saldarini
  • 2024: “Tra Barocco, musica per film e per videogiochi” – Chiesa di S. Antonio, Capena (RM) – Associazione Bandistica di Sacrofano – Maestro Direttore Carlo Calcagnini
  • 2025: “Un parco per la Musica, un palco per la Banda” – Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone”, Roma (RM) – Maestro Direttore Claudio Ferrari
  • 2025: “Concerto del 2 giugno al Quirinale” – Roma (RM) – Banda Giovanile Regionale ANBIMA APS Lazio – Maestro Direttore Sandro Taglione
  • 2025: “CandleMusicNight – Aspettando la Festa della Musica” – Sala Consiliare Comune di Capena (RM) – Feronia Sax Quartet (L. E. Morelli: Sassofono Soprano)
  • 2025: “Tivoli città della luce” – Tivoli (RM) – The American Wind Simphony e Sacrofano Wind Orchestra – Maestri Direttori David Gregory, Randal Coleman,  Kimberly Bain, Carlo Calcagnini
  • 2025: “Viva l’Italia e Viva l’America” – Sacrofano (RM) – The American Wind Simphony e Sacrofano Wind Orchestra – Maestri Direttori David Gregory, Randal Coleman, Kimberly Bain, Carlo Calcagnini.
  • 2025: “Viaggio nella Notte delle Stelle” – Formello (RM) – Banda Comunale di Formello – Direttore Maestro Niccolò Nori

Focalizzata alla vita associativa sin da giovanissima, è sempre stata attiva in ANBIMA APS Lazio, sia come musicista, che come volontaria di supporto all’organizzazione di eventi.

Nel 2025 si certifica come esperta del Terzo Settore, dopo aver frequentato il Corso “Formazione per gli Enti del Terzo Settore”, svoltosi nella Sala Consiliare di Palazzo Savelli,  Albano Laziale (RM), ed organizzato da MAKE4WORK, su richiesta del Comune di Albano Laziale.

Appassionata di equitazione, svolge da anni l’attività agonistica. Nel 2024 segue con successo il corso FISE per l’abilitazione ad Operatore Ludico, che le dà l’opportunità di approfondire gli studi di pedagogia, per un approccio mirato al lavoro con i giovani.

Attualmente prosegue la propria attività musicale, nell’attesa di riprendere gli studi specifici di strumento, presso il Conservatorio.

error: Contenuto protetto.