Jolanta Cichecka

Ha iniziato il suo percorso musicale all’età di 5 anni presso la scuola Eksperymentalne Studium Muzyczne di Cracovia, frequentando il corso di propedeutica per  bambini; sempre nello stesso istituto ha proseguito gli studi nella classe di pianoforte. 
All’età di 16 anni è entrata nella classe di canto, ottenendo il diploma con 110 e lode, nell’anno 1979. 
 Durante gli anni del liceo si esibiva come solista in diversi cori sempre con la direzione del Prof. Boguslaw Grzybek. 
  Nel 1983 è arrivata a Messina dove per oltre 3 anni ha lavorato come  accompagnatrice nella scuola di ballo presso l’Accademia filarmonica di Messina, con la direzione del prof. Giuseppe Uccello e lavorando con il noto coreografo polacco Tomasz Gołębiowski. 
Durante il periodo a Messina si e’ laureata presso l’Università di Messina in lingua e letteratura francese. 
Nel 1987 si è trasferita a Roma dove ha intrapreso l’attività di corista; ha cantato con cori Gospel. 
Nel  1993, dopo il trasferimento a Capena, ha collaborato con la Scuola di Musica del prof. Riccardo Martinini. 
Dal 1993 al 2005 ha intrapreso l’attività di animazione musicale per cerimonie di matrimonio come cantante solista e organista. 
 Nel 1993 ha creato, presso la parrocchia di San Michele Arcangelo, il coro Schola Cantorum che inizialmente animava le messe solenni presso la suddetta chiesa. 
Nel corso degli anni, sempre con la Schola Cantorum, ha svolto diverse attività; le più significative sono : 

Messa solenne in Vaticano durante la festa dei protomartiri S.S. Pietro e Paolo; 
Messa solenne della festa dell’Immacolata Concezione al Pantheonn 
Messa solenne dei Cavalieri di Malta a Greccio. 
 Nel 2005 presso Santuario della Madonna del Perpetuo Soccorso (Roma) ha preparato e messo in scena la rappresentazione sacra della nascita di Gesù bambino, alla quale hanno partecipato bambini di Capena insieme alla Schola Cantorum. 
 
Negli 2017 e 2019, presso il Santuario della Madonna del Perpetuo Soccorso (Roma), ha preparato e diretto due concerti della Schola Cantorum insieme al coro polacco Cantores Polonorum in occasione di festività natalizie.  
 Negli anni 2001, 2003, 2010 e 2018 ha organizzato e diretto i Concerti di Natale della Schola Cantorum presso l’Istituto Polacco – Ufficio Culturale dell’Ambasciata di Polonia, con una proposta di canti della tradizione italiana e della tradizione polacca in lingua originale. 
 Dal 2001 ha organizzato e diretto i Concerti di Natale della Schola Cantorum presso la Chiesa di San Michele Arcangelo di Capena, con proposte di brani della tradizione italiana ed internazionale in lingua originale. Negli ultimi anni i Concerti di Natale sono stati svolti anche a Sacrofano e Trevignano. 
 Nel 2023 ha creato il coro Piccole Note (bambini da 5-9 anni) con i quali ha preparato e diretto due concerti : 
Concerto di Natale 2024, insieme alla Schola Cantorum; 
Concerto per La Mamma nel 2025, in occasione della Festa della Mamma. 

hi

error: Contenuto protetto.